Durante la realizzazione di un manga, c'è un passo molto importante, l'inchiostrazione!
Per questo, la maggior parte dei manga usa penne con caratteristiche e usi diversi, eccole qui:
Il G-pen:
Lo specialista del manga e non senza motivo! È molto usato per l'inchiostrazione degli shonen.
La g-pen è molto flessibile e offre grandi variazioni di colpi secondo la pressione e l'inclinazione del pennino. Questo rende le tue tavole molto dinamiche!
Il maru-pen
Questo pennino è molto più piccolo e permette di inchiostrare dettagli, capelli ecc.... Si trova più spesso nei manga in stile Shojo. È piuttosto difficile da gestire.
Le sue piccole dimensioni permettono colpi molto fini e fluidi, è ancora possibile variare lo spessore in base alla pressione ma molto meno che con la g-pen.
È anche molto più fragile e si consuma più velocemente!
La saji-pen / Kabura-Pen
La saji-pen è una pennino molto più rigida che permette una linea molto più uniforme.
Infatti, con la sua rigidità, non permette grandi variazioni di tratto come le due piume precedenti. È spesso usato dai principianti, per la realizzazione di sfondi, alberi ecc... La sua gestione è molto semplice!
Conclusione
Non c'è una "migliore pennino", dipende da come la userete!
È possibile usare un maru-pen per un manga d'azione e viceversa. (Kōhei Horikoshi, creatore e disegnatore del manga My Hero Academia, usa una penna maru per inchiostrare! Vedere il video)
noltre, la saji-pen è classificata come una pennino per "principianti" mentre per esempio, il famoso mangaka Naoki Urasawa (20th Century Boys...) usa una Saji-pen per inchiostrare le sue tavole!
Il meglio è sperimentare e disegnare con passione!
Se vuoi ottenere queste piume rapidamente e ad un buon prezzo, è qui!